
Cataloghi dinamici
I dispositivi mobile di nuova generazione consentono agli utenti modalità di interattività impensabili fino a poco tempo fa. Tra questi meritano particolare attenzione i cataloghi dinamici, ovvero archivi interattivi che vengono caricati online e possono essere consultati costantemente e ovunque, anche in mobilità. Attraverso una App dedicata è possibile consultare il catalogo ricambi con navigazione 3D dei prodotti e dei loro componenti.
Realtà aumentata
La Realtà Aumentata consente di visualizzare direttamente in streaming una sovrapposizione fra elementi reali e virtuali (animazioni 3D, filmati, elementi audio e multimediali).
Gli orizzonti applicativi sono pressochè infiniti: dall’automotive al manufacturing allo smart packaging.
Attraverso opportuni “marcatori” (tag QR-Code, tag RF-ID, etc…) è possibile interagire con i componenti di una macchina o di un impianto, utilizzando il proprio personal device, per ottenere informazioni specifiche su di essi nella forma di testi, immagini, filmati dal vero o in animazione.

Manuale 4.0
Un Manuale in linea con la filosofia Industria 4.0 consente l’interazione a bordo macchina con l’operatore e questo rende il suo lavoro più efficiente e sicuro.
Nello stesso tempo determina per il Produttore un vantaggio competitivo in termini di marketing e di maggior valore della macchina venduta e per il cliente la possibilità di avere una macchina interattiva, più sicura e performante e agevolata nei termini previsti dalla normativa Industra 4.0.